Asta 931

OPERE DELL'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA


Asta 931: come un gelato al cioccolato
L’arte può addolcire gli occhi e gli altri sensi? Questa domanda (la risposta è comunque sì) guida il viaggio dell’asta 931 di Meeting Art.
Il richiamo al “dolce” è quello che arriva dal Chocolate Cone di Donald Baechler (lotto 181). Il cono al cioccolato, del maestro americano, è un’icona di pittura, più che un’icona pop. Baechler, scomparso un anno fa, era un artista non dipendente da modi e correnti. Lui che guardava a Giotto e Cy Twombly.
Se la sfida è cercare il “dolce” dell’arte, lo si può gustare nelle geometrie di Alberto Biasi (le seducenti Parallele al centro del lotto 54) o nella “Sezione aurea” di Giorgio Griffa (il lotto 63: quanto piacciono ai colezionisti americani questi “svolazzi” numerici del grande maestro).
Confonde il palato, ma lo lascia addolcito, il surreale Emilio Scanavino del lotto 65.
Da gustare con gli occhi e con la testa il reticolo frangibile rosso di Grazia Varisco (il lotto 88) e la Dinamica visuale di Toni Costa (lotto 92).
A chiudere il primo giro di giostra dell’asta 931 uno spettacolare Gianni Dova di dimensioni oniriche (lotto 99) e un criptico, ma poetico, Pierpaolo Calzolari (lotto 100).
C’è Dante, “profilato” da Valerio Adami (nel lotto 102), nella seconda tornata dell’asta e c’è il languore, altrettanto dolce, di un ricordo delle Langhe, quelle dipinte da Enrico Paulucci (lotto 108).
L’Albero “impacchettato” da Christo al lotto 129 anticipa, in questo viale di poesie nascoste, l’arrivo della Signora Zovetti, ritratta da Pio Semeghini in uno dei più intensi, storici e suggestivi dipinti da questo artista apparse nell’asta della Meeting Art (lotto 148).
Fissa, intanto, una mela, indecisa se gustarla solo con gli occhi, la ragazza del dipinto di Achille Funi (lotto 160).
Gli Applausi sono quelli di Mondino (lotto 161) e la New York è indiscutibilmente quella di Luca Pignatelli (lotto 162) come le Dolomiti, fatte di poesia, sono quelle del Pompeo Borra del lotto 196.
Un viaggio che si fa dolce, seguendo le rondini appollaiate sui fili elettrici: è un Ligabue che non t’aspetti, quello del lotto 199.
Con gli occhi stralunati del poeta, un paesaggio qualunque può farsi mistero. E non sempre il mistero inquieta. A volte, come un gelato al cioccolato, si fa dolce....

Dal 15 al 20 Aprile 2023
Prima Sessione:
Sabato 15 Aprile 2023 dalle ore 14:00
Seconda Sessione:
Domenica 16 Aprile 2023 dalle ore 14:00
Terza Sessione:
Mercoledì 19 Aprile 2023 dalle ore 15:00
Quarta Sessione:
Giovedì 20 Aprile 2023 dalle ore 15:00

Marco Laurini

Responsabile dipartimento Arte moderna e contemporanea
artemoderna@meetingart.it

Highlights dell'asta

Termine affidamento lotti: 24 Febbraio 2023

 
Esposizione da Martedì 28 Marzo 2023
Orario Esposizione:
- dal Martedì al Venerdì: 9,30/12,30 - 14,30/18,30
- Sabato e Domenica: 12,00/19,00
- Lunedì: CHIUSO

Le offerte possono essere effettuate secondo le seguenti modalità:
- telefonicamente allo 0161.2291 (con possibilità di essere richiamati)
- di persona presso Palazzo Meeting Art a Vercelli
- via fax allo 0161.229327
- via e-mail all’indirizzo offerte@meetingart.it
- attraverso il nostro sito www.meetingart.it

Le offerte in forma scritta (fax, e-mail) devono essere inviate almeno 5 ore prima dell’inizio della sessione d’Asta, nelle altre modalità le offerte possono essere inviate anche in tempo reale ad Asta iniziata.
Per partecipare all'asta dal web con la possibilità di inviare offerte in tempo reale occorre essere registrati e autenticarsi tramite username e password.
SE NON SEI REGISTRATO: tutte le info e i moduli per la registrazione sono disponibili a questo LINK.
Gli eventuali lotti invenduti delle prime sessioni rimangono a disposizione per possibili offerte nelle successive sessioni fino al termine dell’Asta.

LOCATIONS


HEADQUARTER: Corso Adda, 7 - 13100 Vercelli
tel. +39.0161.2291 - fax +39.0161.229327 - info@meetingart.it

SEDI


SEDE CENTRALE: Corso Adda, 7 - 13100 Vercelli
tel. +39.0161.2291 - fax +39.0161.229327 - info@meetingart.it