Asta 936

OPERE DELL'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA


Asta 936: Analitica,  programmata, colorata: un'asta che “rinfresca”
L’ultima asta di arte moderna e contemporanea, la 936 (nove sezioni dal 3 al 18 giugno) “rinfresca” le idee con l’incanto di opere che non lasciano “freddi”.
A partire da quei cultori dell’arte che analizza sé stessa (chiamata analitica, appunto).
Il piatto, per loro e non solo, è ricco. Si parte, al lotto 51, da un’opera di Giorgio Griffa del 1968 (!) che anticipa la grande stagione degli anni settanta: una tela dove le pieghe dominano la scena con tracce “pensanti” di pittura.
Poi altri quattro lotti “griffati” Griffa.
Al lotto 299 un Tomas Rajlich del 1975 che racconta l’analitica in formato europeo.
E a rafforzare l’immagine di un’asta con una polarizzazione analitica, ecco una chicca: al lotto 297 un dittico di Carmen Gloria Morales, l’artista cilena con forti legami italiani, che si racconta in asta con due tele in cui dialogano l’espressione pittorica con l’espressione analitica, di una tela-supporto senza tracce pittoriche.
E non è finita.
L’estate di Meeting Art propone una collezione di arte programmata (come la definì Umberto Eco) che non può prescindere da Getulio Alviani e Alberto Biasi.
E non prescinde, infatti, l’asta 936: al lotto 63 una iconica superficie a struttura vibratile di Alviani del 1977; ai lotti 80 e 300, due opere di Biasi che mostrano anche l’approccio creativo e lirico di questo maestro.
E, restando su queste frequenze d’onda, l’asta mette in vetrina opere storiche del maestro Franco Costalonga, compreso un singolare approccio “etnico” allo studio della luce (da guardare il lotto 296).
Analitica, programmata, l’arte è, comunque, musica per gli occhi e per la mente: nell’asta 936 “suonano” il Pinot Gallizio (lotto 73) e il quadrato “magico” di Boetti (lotto 62) che svela lo storico feeling tra l’Alighiero e un ostico gallerista.
E poi Jorn, Christo, Birolli, Mathieu, Masson, Jenkins, ma anche la sana e solida pittura doc di Morando, Cascella e Tamburi l’estate sarà magari calda, ma l’incanto è fresco...

Dal 3 al 18 Giugno 2023
Prima Sessione:
Sabato 3 Giugno 2023 dalle ore 14:00
Seconda Sessione:
Domenica 4 Giugno 2023 dalle ore 12:00
Terza Sessione:
Domenica 4 Giugno 2023 dalle ore 14:00
Quarta Sessione:
Sabato 10 Giugno 2023 dalle ore 14:00
Quinta Sessione:
Domenica 11 Giugno 2023 dalle ore 12:00
Sesta Sessione:
Domenica 11 Giugno 2023 dalle ore 14:00
Settima Sessione:
Sabato 17 Giugno 2023 dalle ore 14:00
Ottava Sessione:
Domenica 18 Giugno 2023 dalle ore 12:00
Nona Sessione:
Domenica 18 Giugno 2023 dalle ore 14:00

Marco Laurini

Responsabile dipartimento Arte moderna e contemporanea
artemoderna@meetingart.it

Highlights dell'asta

Termine affidamento lotti: 30 Aprile 2023

 
Esposizione da Venerdì 26 Maggio 2023
Orario Esposizione:
- dal Martedì al Venerdì: 9,30/12,30 - 14,30/18,30
- Sabato e Domenica: 12,00/19,00
- Lunedì: CHIUSO

Le offerte possono essere effettuate secondo le seguenti modalità:
- telefonicamente allo 0161.2291 (con possibilità di essere richiamati)
- di persona presso Palazzo Meeting Art a Vercelli
- via fax allo 0161.229327
- via e-mail all’indirizzo offerte@meetingart.it
- attraverso il nostro sito www.meetingart.it

Le offerte in forma scritta (fax, e-mail) devono essere inviate almeno 5 ore prima dell’inizio della sessione d’Asta, nelle altre modalità le offerte possono essere inviate anche in tempo reale ad Asta iniziata.
Per partecipare all'asta dal web con la possibilità di inviare offerte in tempo reale occorre essere registrati e autenticarsi tramite username e password.
SE NON SEI REGISTRATO: tutte le info e i moduli per la registrazione sono disponibili a questo LINK.
Gli eventuali lotti invenduti delle prime sessioni rimangono a disposizione per possibili offerte nelle successive sessioni fino al termine dell’Asta.

LOCATIONS


HEADQUARTER: Corso Adda, 7 - 13100 Vercelli
tel. +39.0161.2291 - fax +39.0161.229327 - info@meetingart.it

SEDI


SEDE CENTRALE: Corso Adda, 7 - 13100 Vercelli
tel. +39.0161.2291 - fax +39.0161.229327 - info@meetingart.it