Asta 938

OPERE DELL'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

 

Asta 938: l’Occhio Dinamico e altri due caveau
Riparte con l’asta 938 la stagione delle grandi aste di arte moderna e contemporanea. Un contenitore di proposte, colte e gustose, con tre diversi caveau.
Il primo e ricco "caveau" è legato all'arte programmata e ottico-cinetica.
Un territorio creativo emerso nella Storia dell'arte grazie a "Responsive Eye", la Mostra-evento che fu allestita nel 1965 al Moma di New York.
Bene, quell'Occhio Dinamico, che non ha mai smesso di stimolare la percezione colta di critici e appassionati, riappare ora a Vercelli.
Per numero ed importanza di lotti, presenti nel catalogo, non è, infatti, solo un’asta, quanto una vera e propria “antologia”.
Dal Gruppo N al Gruppo T da Davide Boriani e Nanda Vigo a Marina Apollonio, da Alberto Biasi e Edoardo Landi. Poi, in un crescendo di emozioni dinamiche, Aviani , Le Parc , Vasarely: opere storiche e lavori carichi di suggestioni emozionali prima che ottico-cinetiche.Tra i grandi della percezione che da scienza diventa arte, figura Jorrit Tornquist, recentemente scomparso. In asta opere storiche: in particolare un olio su tavola del 1965 in cui i colori vibrano e coinvolgono mente e spirito.
Senza dimenticare il lavoro di Dorazio del 1951, uno degli artisti “convocati” alla storica mostra del Moma. E, a completare questo viaggio nella percezione, una significativa selezione di lavori di Franco Costalonga.
L’asta 938 svelerà un’altra “riserva colta” per i collezionisti con la seconda giornata d’asta, domenica 8 ottobre, dedicata ai multipli e alla grafica d’autore.
Da Christo a Cèsar, da Dominicis a Lucio Fontana passando per Robert Indiana, Roy Lichtenstein e a una storica e grande litografia di Sam Francis del 1960.
De Maria, Rotella un raro lavoro di Tinguely: tutti lotti che mostrano come la grande grafica offra soddisfazioni collezionistiche rispetto a tanti pezzi unici di repertorio.
C’è, infine, il caveau con le opere di vaglio legate ad artisti che, dalla storia dell’arte, sono ormai diventati sempre più protagonisti anche della storia del mercato d’arte.
A partire da Piero Gilardi che, dopo la sua scomparsa, ha spinto a rivalutare (ma la stima storico culturale era già alta) la sua produzione artisica, unica per quei tappeti-natura che sembrano davvero una rilettura contemporanea del “naturalismo” caravaggesco. Nell’asta 938 autentiche “chicche” di Gilardi con un pezzo forte, fortissimo: un Tappeto Natura del 1967.
E poi nel caveau Salvo, Paul Jenkins, Griffa…
Un’Asta con tre caveau: l’autunno degli incanti parte bene.

Dal 7 al 15 Ottobre 2023
Prima Sessione:
Sabato 7 Ottobre 2023 dalle ore 14:00
Seconda Sessione:
Domenica 8 Ottobre 2023 dalle ore 12:00
Terza Sessione:
Mercoledì 11 Ottobre 2023 dalle ore 15:00
Quarta Sessione:
Giovedì 12 Ottobre 2023 dalle ore 15:00
Quinta Sessione:
Sabato 14 Ottobre 2023 dalle ore 14:00
Sesta Sessione:
Domenica 15 Ottobre 2023 dalle ore 12:00

Marco Laurini

Responsabile dipartimento Arte moderna e contemporanea
artemoderna@meetingart.it

Highlights dell'asta

Termine affidamento lotti: 28 Luglio 2023

 
Esposizione da Venerdì 29 Settembre 2023
Orario Esposizione:
- dal Martedì al Venerdì: 9,30/12,30 - 14,30/18,30
- Sabato e Domenica: 12,00/19,00
- Lunedì: CHIUSO

Le offerte possono essere effettuate secondo le seguenti modalità:
- telefonicamente allo 0161.2291 (con possibilità di essere richiamati)
- di persona presso Palazzo Meeting Art a Vercelli
- via fax allo 0161.229327
- via e-mail all’indirizzo offerte@meetingart.it
- attraverso il nostro sito www.meetingart.it

Le offerte in forma scritta (fax, e-mail) devono essere inviate almeno 5 ore prima dell’inizio della sessione d’Asta, nelle altre modalità le offerte possono essere inviate anche in tempo reale ad Asta iniziata.
Per partecipare all'asta dal web con la possibilità di inviare offerte in tempo reale occorre essere registrati e autenticarsi tramite username e password.
SE NON SEI REGISTRATO: tutte le info e i moduli per la registrazione sono disponibili a questo LINK.
Gli eventuali lotti invenduti delle prime sessioni rimangono a disposizione per possibili offerte nelle successive sessioni fino al termine dell’Asta.

LOCATIONS


HEADQUARTER: Corso Adda, 7 - 13100 Vercelli
tel. +39.0161.2291 - fax +39.0161.229327 - info@meetingart.it

SEDI


SEDE CENTRALE: Corso Adda, 7 - 13100 Vercelli
tel. +39.0161.2291 - fax +39.0161.229327 - info@meetingart.it