Asta 919

DIPINTI DEL XIX E XX SECOLO

 
Tra verismo e battaglie: una pittura di storie
 
La prima asta autunnale di dipinti dell’Otto e primo Novecento di Meeting Art nasconde al proprio interno una mostra antologica dedicata ad Alessandro Lupo.
Lupo, intriso di “ottocentismo” (fu allievo di Vittorio Cavalleri) si muove nel Novecento convinto assertore del Verismo in pittura: tavolozza impressionista, visioni di mercati rionali (in asta un poetico Mercato del pesce) e di quotidianità. Il suo anacronismo è, forse, una qualità collezionabile (oltre all’ottima qualità pittorica). In asta ben sue sette opere (lotti 47, 86, 113, 173, 188, 212, 238).
L’asta 919 schiera anche i “classici” delle grandi raccolte dedicate all’Ottocento:
il lago Maggiore di Marco Calderini (lotto 119), la Marmolada di Cesare Maggi (lotto 120), armenti d’inverno di Leonardo Roda (lotto 201), la Valsesia di Carlo Follini (239).
Ma il guizzo storico arriva da due grandi e forti lavori dedicati a scene di battaglie. Il lotto 100 è un‘opera dell’artista francese Jean-Baptiste Edouard Detaille, Preparativi per la carica di Rezonville . Pittore rarissimo sul mercato italiano, ma figura di primo piano nella storia della pittura d’oltralpe dedicata a scene di battaglia (Detaille militò nell’esercito francese e fu testimone proprio della battaglia della guerra franco-prussiana rappresentata nel quadro in asta).
E poi ecco La grande battaglia di Sebastiano de Albertis (lotto 240) anche lui pittore in guerra (volontario nelle guerre d’Indipendenza).
Pittori, testimoni della storia sul campo di battaglia.

Dal 15 al 20 Ottobre 2022
Prima Sessione:
Sabato 15 Ottobre 2022 dalle ore 13:00
Seconda Sessione:
Domenica 16 Ottobre 2022 dalle ore 13:00
Terza Sessione:
Mercoledì 19 Ottobre 2022 dalle ore 15:00
Quarta Sessione:
Giovedì 20 Ottobre 2022 dalle ore 15:00

Marco Laurini

Dipinti del XIX e XX secolo
ottocento@meetingart.it

Termine affidamento lotti: 15 Luglio 2022

 
Esposizione da Venerdì 7 Ottobre 2022
Orario Esposizione:
- dal Martedì al Venerdì: 9,30/12,30 - 14,30/18,30
- Sabato e Domenica: 12,00/19,00
- Lunedì: CHIUSO

Le offerte possono essere effettuate secondo le seguenti modalità:
- telefonicamente allo 0161.2291 (con possibilità di essere richiamati)
- di persona presso Palazzo Meeting Art a Vercelli
- via fax allo 0161.229327
- via e-mail all’indirizzo offerte@meetingart.it
- attraverso il nostro sito www.meetingart.it

Le offerte in forma scritta (fax, e-mail) devono essere inviate almeno 5 ore prima dell’inizio della sessione d’Asta, nelle altre modalità le offerte possono essere inviate anche in tempo reale ad Asta iniziata.
Per partecipare all'asta dal web con la possibilità di inviare offerte in tempo reale occorre essere registrati e autenticarsi tramite username e password.
SE NON SEI REGISTRATO: tutte le info e i moduli per la registrazione sono disponibili a questo LINK.
Gli eventuali lotti invenduti delle prime sessioni rimangono a disposizione per possibili offerte nelle successive sessioni fino al termine dell’Asta.

LOCATIONS


HEADQUARTER: Corso Adda, 7 - 13100 Vercelli
tel. +39.0161.2291 - fax +39.0161.229327 - info@meetingart.it

SEDI


SEDE CENTRALE: Corso Adda, 7 - 13100 Vercelli
tel. +39.0161.2291 - fax +39.0161.229327 - info@meetingart.it