Asta 943

ANTIQUARIATO & ARTI DECORATIVE DEL '900 | VINI E DISTILLATI

 

Il pleasure asset che non ti aspetti (o forse sì?)

Asta 943 fa rima con la prima messa all’incanto del nuovo settore relativo a Vini & Distillati da investimento e collezione.
Un interessante e suggestivo “assaggio” di sessanta tra le più rinomate realtà nazionali ed internazionali.
Ampio spazio agli Champagne di altissima qualità, ai Supertuscans dalle annate davvero imperdibili come anche ai monumentali Barolo e Barbaresco firmati Conterno e Gaja.
Parentesi, non ultima, con alcuni storici Macallan in eccellente stato conservativo come per il 35 YO del 1938 (lotto 296).
Un’asta ancora piccola nel numero di lotti ma che vanta una qualità già altissima, lo dimostra la confezione da sei bottiglie di Masseto targate 1997, una vera chicca per i collezionisti di tutto il mondo come anche i Sassicaia 2015 e 2016; il primo nella propria release intonsa e ancora sigillata (che ricordiamo fu il “miglior vino del mondo” per Wine Spectator nella classifica del 2018) mentre il secondo insignito dal celebre 100 su 100 di Robert Parker in versione Magnum e in una preziosa liason con il pluripremiato Solaia 2016 di Antinori.
È tutto pronto, ora aspettiamo voi collezionisti....

Dal 6 al 10 Dicembre 2023
Prima Sessione:
Mercoledì 6 Dicembre 2023 dalle ore 15:00
Seconda Sessione:
Giovedì 7 Dicembre 2023 dalle ore 15:00
Terza Sessione:
Venerdì 8 Dicembre 2023 dalle ore 12:30
Quarta Sessione:
Sabato 9 Dicembre 2023 dalle ore 12:30
Quinta Sessione:
Domenica 10 Dicembre 2023 dalle ore 12:30

Alessandro Brughera

Responsabile dipartimento Antiquariato
antiquariato@meetingart.it

Samuel Manzoni

Responsabile dipartimento Vini e distillati
vini-distillati@meetingart.it

Ilaria Borgogna

Responsabile dipartimento Vini e distillati
vini-distillati@meetingart.it

Highlights dell'asta

Esposizione da Mercoledì 29 Novembre 2023

Orario Esposizione:
- dal Martedì al Venerdì: 9,30/12,30 - 14,30/18,30
- Sabato e Domenica: 12,00/19,00
- Lunedì: CHIUSO

Per partecipare all'asta dal web con la possibilità di inviare offerte in tempo reale occorre essere registrati e autenticarsi tramite username e password.
SE NON SEI REGISTRATO: tutte le info e i moduli per la registrazione sono disponibili a questo LINK Gli eventuali lotti invenduti delle prime sessioni rimangono a disposizione per possibili offerte nelle successive sessioni fino al termine dell’Asta.

GLOSSARIO TERMINI ED ESPRESSIONI UTILIZZATI NELLA DESCRIZIONE E NELLA SCHEDATURA DEI LOTTI.
Con questa terminologia Meeting Art esprime un’opinione e non un dato di fatto per quanto riguarda l’attribuzione, l’origine, la data, l’età, la provenienza e le condizioni dei lotti contenuti in questo catalogo.
Inoltre Meeting Art raccomanda vivamente agli acquirenti di visionare personalmente i lotti offerti i quali sono soggetti alle condizioni di vendita.
1.1820, ARGENTIERE... A nostro parere la punzonatura conferma il luogo, l’anno e l’esecutore.
2. PARIGI... o FRANCIA... 1820 ca. A nostro parere, pur non presentando punzoni leggibili o mancanti, è riconducibile al luogo e al periodo indicato.
3. DI GUSTO... o DI STILE... o IN STILE... A nostro parere il giudizio è inerente esclusivamente al modello e alla fattura decorativa dell’oggetto, non attribuendolo all’epoca storica dello stile indicato.
4. PESO LORDO Il lotto è stato pesato con le parti non in argento (es. manici in legno, zavorrature etc.) di cui non era possibile la separazione. Il peso netto è espresso solo con i grammi, non inferiore a quello indicato.
5. GUIDO RENI A nostro parere si tratta di un’opera dell’artista indicato.
6. GUIDO RENI (attribuito a) A nostro parere si tratta di un’opera, tutta o anche solo in parte, probabilmente dell’artista indicato.
7. GUIDO RENI (Bottega di) A nostro parere si tratta di un’opera realizzata nella bottega o studio dell’artista, quindi attribuibile, anche dubbiosamente, ad un allievo di cui non si conosce l’identità e probabilmente sotto la sua supervisione.
8. GUIDO RENI (Cerchia di) o (Ambito di) A nostro parere si tratta di un’opera realizzata durante la vita
9. GUIDO RENI (Seguace di) A nostro parere si tratta di un’opera realizzata da abile mano, non necessariamente un allievo, vicino all’artista indicato anche non contemporaneo e databile anche ad un’epoca successiva.
10. GUIDO RENI (Maniera di) o (Stile di) A nostro parere si tratta di un’opera realizzata nello stile dell’artista di epoca successiva.
11. (da Guido Reni) A nostro parere si tratta di una copia di un’opera conosciuta dell’artista indicato.
12. .... , XVII secolo... (e tutti i secoli indicati) A nostro parere si tratta di un’opera appartenente a questo periodo storico e sono indicazioni orientative suscettibili a margini di approvazione.

IMPORTANTI AVVERTENZE
Se non espressamente indicato, non viene garantito che gli orologi siano intatti e funzionanti.
Si consiglia perciò vivamente di ispezionare tali lotti prima della partecipazione all’asta.
In caso di aggiudicazione di lotti di particolare fragilità si invitano i gentili clienti a provvedere direttamente al ritiro o a servirsi di trasportatori d’arte specializzati.
Le condizioni di conservazione dei dipinti antichi non sono generalmente indicate in catalogo.
Eventuali richieste specifiche o condition report andranno inviate via mail ad info@meetingart.it Meeting Art casa d’aste non assicura la possibilità di organizzare il trasporto e l’imballaggio di lotti di particolare ingombro o fragilità: per tali lotti gli acquirenti dovranno farsi carico interamente dello spostamento e della gestione del ritiro degli stessi.
Si pregano i clienti acquirenti di informarsi prima della partecipazione all’asta sulle possibili modalità di ritiro dei lotti di interesse.
Tutti i lotti che contengono componenti elettriche ed elementi predisposti per l'elettrificazione non vengono verificati.
Meeting Art casa d’Aste non ne garantisce l’effettivo funzionamento.
Si ricorda inoltre che la descrizione dei lotti in vendita, presente sul catalogo e sul buono di vendita, viene effettuata il più accuratamente e dettagliatamente possibile.
La direzione ricorda che per quanto riguarda l’acquisto di materiali come: avorio, tartaruga e corallo di prestare attenzione alle leggi dei paesi che ne regolano l’importazione, quindi di informarsi sulle procedure doganali e sui relativi permessi necessari.

LOCATIONS


HEADQUARTER: Corso Adda, 7 - 13100 Vercelli
tel. +39.0161.2291 - fax +39.0161.229327 - info@meetingart.it

SEDI


SEDE CENTRALE: Corso Adda, 7 - 13100 Vercelli
tel. +39.0161.2291 - fax +39.0161.229327 - info@meetingart.it