Asta 925

OPERE DELL'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

 

Dorata Ouverture

La prima asta, che apre la lunga e intrigante stagione d’incanti alla Meeting Art di Vercelli, è dedicata all’arte contemporanea: una ouverture che trascinerà il pubblico, non solo quello in platea, ma anche quello del loggione (dove i patiti del melodramma tifano per l’acuto d’artista).

Sono cinque sessioni (la prima sabato 21 gennaio) con 380 lotti. Il lotto numero uno è un piombo lavorato di Umberto Mariani che ha il titolo di un’opera mozartiana, “La forma celata”. E poi in scena va il mediatico-senza tempo Pino Pascali (lotto 27). Attenzione al pregiato James Brown del lotto 36 o all’annodato pensiero da grande artista creato da Jorge Eielson (lotto 51). C’e Victor Pasmore al lotto 55, poi un cosmo astratto e segnico di Antonio Sanfilippo (lotto 56). Nello spazio anche il refrain magico di Walter Valentini (lotto 58). Silenzio in sala e tanto gusto per gli occhi quando si esibisce Daniel Spoerri (lotto 60, una storica tavola-reperto). Primo atto che termina con il crescendo dell'armonia cancellante di Emilio Isgrò (lotto 88) con l’espressionismo esistenziale di Franz Kline (lotto 89) e con il ritmo graffiante di Hans Hartung (lotto 90).

Il secondo atto dell’asta è un “concerto” di opere legate alla Poesia Visiva, molte di queste esposte in una delle più importanti mostre mai allestite (Visual Poetry al Castello visconteo di Pavia). Saranno presentati pezzi importanti da Carrega al rarefatto e colto Vincenzo Ferrari.

Poi il terzo atto che presenta un soffuso paesaggio ligure di Umberto Lilloni (lotto 112), una avvolgente notte stellata di Franco Francese (lotto 121). Poi, ecco, il potente e surreale “do di petto” di Sebastian Matta (splendido il lotto 156). Ipnotica e da “ascoltare” la piazza del Popolo dipinta da Antonio Corpora nel 1939 (lotto 166). Difficile da vedere su una scena d’asta, un’opera di Tato: eccolo, invece, proporre un suo paesaggio del 1958 (lotto 173) poco prima che arrivi la diafana armonia della Natura morta con brocca di De Pisis (lotto 175). “Cantano” i lavori di Giulio Paolini (l’armonia concettuale del lotto 181), Christo (una pregiata litografia con collage dedicata al Moma) e Emilio Tadini (lotto 187).Il sipario cala sul terzo atto con il doppio ritratto di Zoran Music (lotto 200).

Il quarto atto dell’asta 925 è un susseguirsi di variazioni sul tema delle forme d’arte: dall’astrazione espressionista di Conrad Marca Relli (lotto 256) alla fisica magica della luce con i colori di Julio Le Parc (due i lotti in asta). Resteranno, infine, negli occhi le armonie del quinto e ultimo atto. Gli ultimi due pezzi faranno, alzare la platea per la standing ovation: il Jack Vettriano del lotto 379 e, udite, il tempestoso assolo di Maurice De Vlaminck. Un mulino nella bufera, la nostra storia. Da applausi. Giù il sipario. Anzi su. l’Overture ha inizio.


Dal 21 al 29 Gennaio 2023
Prima Sessione:
Sabato 21 Gennaio 2023 dalle ore 14:00
Seconda Sessione:
Domenica 22 Gennaio 2023 dalle ore 12:00
Terza Sessione:
Domenica 22 Gennaio 2023 dalle ore 14:00
Quarta Sessione:
Sabato 28 Gennaio 2023 dalle ore 14:00
Quinta Sessione:
Domenica 29 Gennaio 2023 dalle ore 14:00

Marco Laurini

Responsabile dipartimento Arte moderna e contemporanea
artemoderna@meetingart.it

Highlights dell'asta

Termine affidamento lotti: 30 Novembre 2022

 
Esposizione da Martedì 10 Gennaio 2023
Orario Esposizione:
- dal Martedì al Venerdì: 9,30/12,30 - 14,30/18,30
- Sabato e Domenica: 12,00/19,00
- Lunedì: CHIUSO

Le offerte possono essere effettuate secondo le seguenti modalità:
- telefonicamente allo 0161.2291 (con possibilità di essere richiamati)
- di persona presso Palazzo Meeting Art a Vercelli
- via fax allo 0161.229327
- via e-mail all’indirizzo offerte@meetingart.it
- attraverso il nostro sito www.meetingart.it

Le offerte in forma scritta (fax, e-mail) devono essere inviate almeno 5 ore prima dell’inizio della sessione d’Asta, nelle altre modalità le offerte possono essere inviate anche in tempo reale ad Asta iniziata.
Per partecipare all'asta dal web con la possibilità di inviare offerte in tempo reale occorre essere registrati e autenticarsi tramite username e password.
SE NON SEI REGISTRATO: tutte le info e i moduli per la registrazione sono disponibili a questo LINK.
Gli eventuali lotti invenduti delle prime sessioni rimangono a disposizione per possibili offerte nelle successive sessioni fino al termine dell’Asta.

LOCATIONS


HEADQUARTER: Corso Adda, 7 - 13100 Vercelli
tel. +39.0161.2291 - fax +39.0161.229327 - info@meetingart.it

SEDI


SEDE CENTRALE: Corso Adda, 7 - 13100 Vercelli
tel. +39.0161.2291 - fax +39.0161.229327 - info@meetingart.it