Associazione Nazionale delle Case d'Asta
Codice deontologico
ARTICOLO 1
I soci si impegnano a garantire serietà, competenza e trasparenza sia a chi affida loro le opere d'arte, sia a chi le acquista.
ARTICOLO 2
Al momento dell'acquisizione di opere d'arte da inserire in asta i soci si impegnano a compiere tutte le ricerche e gli studi necessari, per una corretta comprensione e valutazione di queste opere.
ARTICOLO 3
I soci si impegnano a comunicare ai mandanti con la massima chiarezza le condizioni di vendita, in particolare l'importo complessivo delle commissioni e tutte le spese a cui potrebbero andare incontro.
ARTICOLO 4
I soci si impegnano a curare con la massima precisione i cataloghi di vendita, corredando i lotti proposti con schede complete e, per i lotti più importanti, con riproduzioni chiare. I soci si impegnano a pubblicare le proprie condizioni di vendita su tutti i cataloghi.
ARTICOLO 5
I soci si impegnano a comunicare ai possibili acquirenti tutte le informazioni necessarie per meglio giudicare e valutare il loro eventuale acquisto e si impegnano a fornire loro tutta l'assistenza possibile dopo l'acquisto. I soci rilasciano, a richiesta dell'acquirente, un certificato su fotografia dei lotti acquistati. I soci si impegnano affinché i dati contenuti nella fattura corrispondano esattamente a quanto indicato nel catalogo di vendita, salvo correggere gli eventuali refusi o errori del catalogo stesso. I soci si impegnano a rendere pubblici i listini delle vendite.
ARTICOLO 6
I soci si impegnano ad una collaborazione con le istituzioni pubbliche per la conservazione del patrimonio culturale italiano, alla tutela delle opere d'arte da furti e falsificazioni.
ARTICOLO 7
I soci si impegnano ad una concorrenza leale, nel pieno rispetto delle leggi e dell'etica professionale. Sarà considerato indegno di far parte dell'Associazione il socio che diffonderà di proposito calunnie sull'operato dei colleghi. Ciascun socio, pur operando nel proprio interesse personale e secondo i propri metodi di lavoro si impegna a salvaguardare gli interessi generali della categoria e a difenderne l'onore e la rispettabilità.
ARTICOLO 8
La violazione di quanto stabilito dal presente regolamento comporterà per i soci l'applicazione delle sanzioni di cui all'art. 20 dello Statuto ANCA.
Vi fanno parte

Ambrosiana Casa d'Aste di Poleschi
20123 Milano
T. +39 02 89459708
F. +39 02 40703717

Cambi Casa d'aste
16122 Genova
T. +39 010 8395029
F. +39 010 879482

Fisedarte Italia
30174 Mestre VE
T. +39 041 950354
F. +39 041 950539

Studio d'arte Martini
25123 Brescia
T. +39 030 2425709
F. +39 030 2475196

Ansuini 1860 Aste
Viale Bruno Buozzi, 107
00197 Roma
T. +39 06 45683960
F. +39 06 45683961

Capitolium Art
25121 Brescia
T. +39 030 2072256
F. +39 030 2054269

Finarte S.p.A.
20154 Milano
T. +39 02 36569100
F. +39 02 36569109

Pandolfini Casa d'aste
50122 Firenze
T. +39 055 2340888-9
F. +39 055 244343

Bertolami Fine Art
00186 Roma
T. +39 06 32609795 | 06 3218464
F. +39 06 3230610

Eurantico
01039 Vignanello VT
T. +39 0761 755675
F. +39 0761 755676

International Art Sale
20121 Milano
T. +39 02 40042385
F. +39 02 36748551

Libreria Antiquaria Gonnelli - Casa d'Aste
50121 Firenze
T. +39 055 268279
F. +39 055 2396812

Blindarte Casa d'aste
80125 Napoli
T. +39 081 2395261
F. +39 081 5935042

Farsettiarte
59100 Prato
T. +39 0574 572400
F. +39 0574 574132

Maison Bibelot Casa d'aste
50123 Firenze
T. +39 055 295089
F. +39 055 295139

Sant'Agostino
10144 Torino
T. +39 0011 4377770
F. +39 011 4377577