Il comparto dell’arte moderna e contemporanea è uno dei settori portanti della Casa d’Aste Meeting Art. La crescita d’interesse da parte dei collezionisti (tanti coloro che iniziano, grazie agli incanti vercellesi, un proprio percorso d’arte e economie) e degli stessi operatori del settore, ha spinto a aumentare, negli ultimi 15 anni, l’intensità quantitativa - ma soprattutto qualitativa - delle aste dedicate alla contemporaneità dell’arte.
Decisiva è la competenza e la professionalità che Meeting Art mette in campo sia sul fronte della valutazione delle opere che sulla loro valorizzazione attraverso i canali della comunicazione e promozione. Il comparto è seguito dalla competenza di Marco Laurini: ciò che arriva all’incanto ha il crisma di un loro esame attento e mai superficiale, con il supporto di esperti e critici d’arte. L’esperienza e la sensibilità acquisite sono una garanzia sia per i committenti che per una sempre più vasta platea di clienti: i fatturati e le registrazioni di nuovi utenti in costante crescita sono la conferma dell’efficacia di un tragitto.
Per il presidente Pablo Carrara la sfida è doppiamente vincente. Nella continua ricerca di modalità innovative nella gestione degli incanti, il presidente ha ideato una formula originale per la gestione delle tornate d’asta non solo per quanto riguarda il contemporaneo. Sua è infatti l’idea della carrellata finale che consente di non considerare, fino all’ultimo istante, un lotto come invenduto. Una rivoluzione per i tempi tradizionali dell’asta che proprio nel campo dell’arte contemporanea ha fatto registrare risultati sorprendenti. Non di rado, infatti, proprio nelle carrellate, opere importanti trascurate nella fase classica dell’asta, trovano collezionisti in grado di intuirne il significato e il valore.
Dalle aste delle Meeting Art sono, così passati - e passano gran parte - dei maestri storicizzati dell’arte italiana, mentre cresce la presenza di opere di artisti internazionali (forte l’interesse dall’estero per le proposte d’incanto).
L’arte contemporanea è, insomma, di casa alla Meeting Art: un successo dimostrato dal fatto che i cataloghi cartacei sono diventati, in alcuni casi, oggetto loro stessi di collezione. E il nuovo non smette, intanto, di avanzare...
Dal 7 al 15 Ottobre 2023
Termine affidamento lotti: 28 Luglio 2023
Senza titolo, 1947 olio su tavola 118x73 cm, firma e anno in basso a destra, dichiarazione d'autenticità, datata 1992 a cura di Valeria Gramiccia (Roma), opera registrata presso l'Archivio Afro (Roma)
Superficie bianca, 1988 acrilico su tela 80x110 cm, firma, titolo dell'artista ed etichetta con timbro della Galleria l'Elefante al retro, dichiarazione d'autenticità dell'artista su cartoncino con et
Fiori, 1947 circa olio su tela 18,5x22 cm, firma in basso a sinistra, timbro della Galleria Farsetti Arte (Prato), etichette dell'International Committee to Promote Italian Art Abroad (Roma) e della m
Senza titolo, 1969 olio su tela 97x162 cm, firma e anno in basso a destra, certificazione d'autenticità della Galleria Agnellini Arte Moderna (BS) allegata, dichiarazione d'autenticità dell'artista su
Fluorescenza, 1956 olio su tela rintelata 160x200 cm, opera non firmata, priva di cornice. Esposizioni: -Finale Ligure, 1994, n.8, ripr. Provenienza: -Studio dell'artista. Bibliografia: -"Scanavino,
T 1972-H25, 1972 acrilico su tela 50x65 cm, firma e anno in basso a destra, timbro della Galleria d'Arte Castello (MI) al retro, certificato della Galleria Poleschi allegato, opera registrata presso l
Senza titolo, 1972 pittura (tecnica mista) su faesite 52,5x122,3 cm, firma e anno in basso a destra, opera registrata presso l'Archivio della Fondazione Emilio e Annabianca Vedova come da dichiarazion
Oil barrels project, 1967 vernice a smalto, carboncino, matita, pastello e acquerello su cartone 70x55,5 cm, firma e anno in basso a destra, etichetta della Kulicke Gallery (New York) al retro, dichia
La chute du merisier, 1974 olio su tela 81x65 cm, firma in basso a destra, titolo ed etichetta di Pierre Matisse Gallery (New York) al retro, timbri con firma di Christie's su foto. Provenienza: Pierr
HEADQUARTER: Corso Adda, 7 - 13100 Vercelli
tel. +39.0161.2291 - fax +39.0161.229327 - info@meetingart.it
SEDE CENTRALE: Corso Adda, 7 - 13100 Vercelli
tel. +39.0161.2291 - fax +39.0161.229327 - info@meetingart.it