Asta 965

OPERE DELL'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

Asta 965: Dopo i brindisi ... i colori, riparte il viaggio

Un maestro dell'astrazione classica e un altro del minimalismo raziocinante: due autori, da riscoprire, aprono la stagione degli incanti d'arte moderna e contemporanea.
Nel lotto 1 dell'asta 965 (due sessioni nel primo week end chiuse le feste) ecco, infatti, due opere di Gualtiero Nativi e Gianfranco Pardi.
Sabato 11 gennaio, che il viaggio 2025 inizi.
Dai finestrini del treno dell'arte, ripartito da Vercelli, si scorgono, poi, due opere che per dimensioni potrebbero essere messe accanto sulla parete di casa, permettendo di spaziare tra momenti creativi diversi: un Tableu Clous del 1968 di Aubertin (chiodi e rosso su tavola 50x90) e un Cielo del porto inquieto di Gastone Biggi (idropittura e punti nel cosmo, 25x100).
Un suggestivo Notturno di Antonio Carena (artista defilato e da ritrovare), una china intrigante di Dorazio, un'anta di persiana di una finestra immaginaria e poetica di Tano Festa: scorrono gli stimoli visivi dal finestrino.
Si riparte, quindi, domenica 12 gennaio, da un lavoro di Luigi Spazzapan, una delle chicche di questo viaggio d'arte: rarefatto negli incanti, il maestro è stato uno dei precursori dell'informale e dell'astrazione pensante italiana.
Non a caso, forse, poco più in là nel catalogo virtuale appare un'opera di Andre Masson, ovvero l'informale "psichico". E poi Mondino, Saetti, Alinari (teniamolo d'occhio), Provino e anche Kaws.
Già, lui, Kaws, il graffitista-designer Usa che ha, da tempo, scalato le classifiche di aggiudicazioni mondiali nel campo degli street artist. All'incanto di Vercelli un bozzetto con il profilo del suo personaggio iconico: Chum, l'omino Michelin con quel teschio da lui reso celebre dagli occhietti a "x".
Come finisce il primo viaggio d'asta? Con un torsolo di mela, una scultura genialoide di quel genialoide di Mondino. Ma non buttatelo: è un torsolo rosicchiato dal grande Rodin, ci dice l'artista. Mica poco....

11 e 12 Gennaio 2025
Prima Sessione:
Sabato 11 Gennaio 2025 dalle ore 14:00
Seconda Sessione:
Domenica 12 Gennaio 2025  dalle ore 14:00

Marco Laurini

RESPONSABILE DI SETTORE

artemoderna@meetingart.it

Termine affidamento lotti: 15 Novembre 2024

 
Esposizione da Lunedì 23 Dicembre 2024
Orario Esposizione:
- dal Martedì al Venerdì: 9,30/12,30 - 14,30/18,30
- Sabato e Domenica: 14,00/19,00
- Lunedì: CHIUSO

Le offerte possono essere effettuate secondo le seguenti modalità:
- telefonicamente allo 0161.2291 (con possibilità di essere richiamati)
- di persona presso Palazzo Meeting Art a Vercelli
- via fax allo 0161.229327
- via e-mail all’indirizzo offerte@meetingart.it
- attraverso il nostro sito www.meetingart.it

Le offerte in forma scritta (fax, e-mail) devono essere inviate almeno 5 ore prima dell’inizio della sessione d’Asta, nelle altre modalità le offerte possono essere inviate anche in tempo reale ad Asta iniziata.
Per partecipare all'asta dal web con la possibilità di inviare offerte in tempo reale occorre essere registrati e autenticarsi tramite username e password.
SE NON SEI REGISTRATO: tutte le info e i moduli per la registrazione sono disponibili a questo LINK.
Gli eventuali lotti invenduti delle prime sessioni rimangono a disposizione per possibili offerte nelle successive sessioni fino al termine dell’Asta.

LOCATIONS


HEADQUARTER: Corso Adda, 7 - 13100 Vercelli
tel. +39.0161.2291 - fax +39.0161.229327 - info@meetingart.it

SEDI


SEDE CENTRALE: Corso Adda, 7 - 13100 Vercelli
tel. +39.0161.2291 - fax +39.0161.229327 - info@meetingart.it